Hai tempo fino alle 06:55 per completare il tuo acquisto

IN SALA CON MARTIN SCORSESE
IN SALA CON MARTIN SCORSESE
Alle ore 17, COLPO GROSSO (Ocean’s Eleven, USA/1960) di Lewis Milestone (127')
Danny Ocean (Frank Sinatra) riunisce dieci commilitoni per rapinare contemporaneamente, la notte di capodanno, cinque casinò di Las Vegas. Il colpo riesce, ma poi qualcosa va storto. Il film che ha ispirato la fortunata saga di Soderbergh è un’avventura divertentissima e mozzafiato che riunisce tutto il clan di Sinatra. Dialoghi affilati e affiatata compagnia di interpreti (da Dean Martin a Sammy Davis Jr., fino alla splendida Angie Dickinson). Titoli di testa di Saul Bass.

Alle ore 20, QUEI BRAVI RAGAZZI (Goodfellas, USA/1990) di Martin Scorsese (146'), presentato in sala dal regista
“Da quando posso ricordare, ho sempre voluto essere un gangster”: uno dei grandi incipit della storia del cinema, una strana risonanza quasi proustiana avvia un racconto di mafia italoamericana giovane, crudele, euforica di chiassoso glamour. Vite sprecate, oblique redenzioni, vuotare il sacco e lasciarsi traghettare a una qualsiasi vita di pentito sotto protezione. Impareggiabile lezione visiva sulla produzione capitalistica e circolazione criminale del denaro. Il film che solo Scorsese avrebbe potuto girare.
Alle ore 17, COLPO GROSSO (Ocean’s Eleven, USA/1960) di Lewis Milestone (127')
Danny Ocean (Frank Sinatra) riunisce dieci commilitoni per rapinare contemporaneamente, la notte di capodanno, cinque casinò di Las Vegas. Il colpo riesce, ma poi qualcosa va storto. Il film che ha ispirato la fortunata saga di Soderbergh è un’avventura divertentissima e mozzafiato che riunisce tutto il clan di Sinatra. Dialoghi affilati e affiatata compagnia di interpreti (da Dean Martin a Sammy Davis Jr., fino alla splendida Angie Dickinson). Titoli di testa di Saul Bass.

Alle ore 20, QUEI BRAVI RAGAZZI (Goodfellas, USA/1990) di Martin Scorsese (146'), presentato in sala dal regista
“Da quando posso ricordare, ho sempre voluto essere un gangster”: uno dei grandi incipit della storia del cinema, una strana risonanza quasi proustiana avvia un racconto di mafia italoamericana giovane, crudele, euforica di chiassoso glamour. Vite sprecate, oblique redenzioni, vuotare il sacco e lasciarsi traghettare a una qualsiasi vita di pentito sotto protezione. Impareggiabile lezione visiva sulla produzione capitalistica e circolazione criminale del denaro. Il film che solo Scorsese avrebbe potuto girare.
Orari
Torna alla mappa
Posti
Seleziona un orario
Reset
Reset
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.