*INFO: il pacchetto di 2 eventi al Teatro Comunale di Adria comprende: 26 novembre 2020 “Cenerentola” – 10 gennaio 2021 “Lo Schiaccianoci”
Lo Schiaccianoci, LE DATE:
7 dicembre 2020, h20:30 – Teatro Duemila – Ragusa
9 dicembre 2020, h20:30 – Teatro Augusteo – Salerno
19 dicembre 2020, h17:00/h21:00 – Teatro Toselli – Cuneo (doppio spettacolo)
2 gennaio 2021, h20:45 – Teatro Comunale G. Verdi – Pordenone
10 gennaio 2021, h17:00 – Teatro Comunale – Adria
11 gennaio 2021, h21:00 – Teatro dei Rinnovati – Siena
19 gennaio 2020, h21:00 – Teatro Biondo – Palermo
LO SCHIACCIANOCI
Musiche di: P.I. Tchaikovsky
Coreografie: M. Petipa
Corpo di Ballo: Saint Petersburg Classical Ballet Tradition
I atto 45 ”
( intervallo 15 ” )
II atto 50 “
Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann. Per le sue caratteristiche di favola a lieto fine e per la vicenda pervasa da un’atmosfera fatata di festa, “Lo Schiaccianoci”: una fiaba fatta di dolciumi, soldatini, albero di natale, fiocchi di neve e fiori che danzano, topi cattivi, prodigi, principe azzurro e fatina, è diventato un balletto che ammalia i bambini e incanta i grandi. Per questo è lo spettacolo più rappresentato nel mondo durante le festività natalizie. La conclusione è segnata dallo squisito Valzer dei Fiori, dopo il quale Clara si ritroverà nella sua poltrona con il suo schiaccianoci in grembo, felice di questo sogno di Natale
Ernest Latypov
Solista Principale del Teatro Marinsky di San Pietroburgo
Solista Principale del Teatro Marinsky di San Pietroburgo. Laureato nel 2012 presso la più prestigiosa Accademia di Balletto della Russia“ Vaganova “, nello stesso anno entra a far parte del Balletto di San Pietroburgo.
Oksana Bondareva
Solista Principale del Teatro Marinsky di San Pietroburgo
Solista Principale del Teatro Marinsky di San Pietroburgo. Già da piccola entra a far parte del Teatro Opera e Balletto di Dniepropetrovsk. Laureata presso la più prestigiosa Accademia di Balletto della Russia“ Vaganova “ nel 2005 e subito immediatamente diventa Solista presso il Teatro di San Pietroburgo Sergei Nikolaevich Radchenko. Nel 2009 è solista presso il Teatro Mikhailovsky.